Antichi sapori
come richiama
la tradizione

Il territorio della Tuscia Viterbese, in particolare delle pendici del lago di Vico è caratterizzato da una forte specializzazione agricola. Le colture più presenti sono le nocciole le castagne e le olive che in questi suoli trovano le condizioni migliori per ottenere produzioni di alta qualità.

È in questo contesto che si colloca il Frantoio Santinelli, Azienda situata nel Comune di Caprarola, gestita a conduzione familiare, nata già nel 1984 su idea di Santinelli Colombo. Oggi, quasi alla terza generazione, il frantoio è guidato dai nipoti del fondatore, Gianluca e Mattia insieme ai loro genitori Francesco e Roberta.

Il nostro frantoio è idoneo alla trasformazione di olive Biologiche.

Metodo di lavorazione


Il sistema di lavorazione ci permette di rispettare la natura delle olive senza nessuna alterazione del prodotto.

La temperatura costantemente controllata a freddo rispetta le caratteristiche organolettiche ed esalta tutti gli aromi del nostro olio, ottenendo così un Olio Extra Vergine di prima qualità.

 

L’olio


 

La nostra produzione di Olio Extra Vergine deriva esclusivamente dalla prima spremitura a freddo. La lavorazione viene effettuata senza riscaldare la pasta d’olive e senza l’aggiunta di acqua calda alla pasta stessa ed al mosto oleoso, per conferire all’Olio Extra Vergine d’Oliva SANTINELLI una maggiore qualità.

 

 

 

In cucina


Crudo è ideale su bruschette, zuppe, carni rosse, erbe amare, selvaggina, funghi ed asparagi selvatici, non coprendo il sapore ma esaltando il gusto del cibo.

In cottura indicato per fritti di pesce, salse e arrosti.